SISTEMA TECNOFAR VOCI DI CAPITOLATO

STRUTTURA PORTANTE IN ACCIAIO ZINCATO A CALDO

Il sistema Tecnofar si compone di una struttura portante calcolata in base alle norme antisismiche attualmente in essere. Si compone di montanti verticali in acciaio Fe zincato a caldo-spessore minimo medio del rivestimento 55u.m.-dimm 140*40*3 e con ripiani in tubolare da mm 50*50*2 dello stesso materiale,portata di 250 kg/mq a norma di legge.
Questa costruzione di sostegno viene assemblata tramite bulloni passanti che agganciano il ripiano al montante verticale, può essere regolata in altezza attraverso le piastre in acciaio Fe di supporto alla base.
Il blocco loculi viene fissato a terra tramite piedini in acciaio zincato a caldo con piastra di mm 180 x 200 x 10 munita di barra filettata da 30 MA e dadi per la regolazione. Il blocco è fornito di adeguate controventature in acciaio Fe zincato a caldo-spessore minimo medio del rivestimento 55 um – fissate alla struttura tramite bulloni passanti da 8 MA

GUSCIO IN VETRORESINA

Nella struttura portante, per l’esattezza sopra il ripiano, sulla quale viene posizionato e fissato tramite auto perforanti, listelli in fibrocemento (HD) per ottenere una superficie compatta, vengono collocati i gusci in vetroresina con ingombro interno libero conforme alle norme della Circolare 24/6/93 n.24. Il guscio viene fissato alla struttura tramite 4 lame sagomate che poste ai 4 angoli dell’imboccatura agganciano il guscio alla struttura senza intaccare la parte interna oltre il “tappo di chiusura”, che deve rimanere assolutamente stagna. Il guscio in vetroresina è dotato di requisiti di impermeabilità e robustezza dovuti alla produzione in stampata unica con assenza di giunture sui cinque lati, a strati alternati di tessuto di vetro e di fibra.

SIGILLO CHIUSURA

Chiusura frontale del guscio con sigillo in fibrocemento (HD), sigillato con iniezioni di mastice butilico su tutto il perimetro, con completa sigillatura tramite profili angolari in alluminio avvitati ai bordi del loculo.

IMPIANTO ELETTRICO

Predisposizione impianto elettrico per illuminazione votiva realizzato con cavi antifiamma e scatole di derivazione a tenuta stagna in base alle norme CE in vigore.

TETTO/COPERTURA IN BASE AL PROGETTO

Il tetto o copertura viene fornito in lastre doppie di lamiera grecata preverniciata con spessore da 8/10 con interposto strato coibente di 4+4 cm, sporgente dalla superficie del blocco loculi di 100 cm. Sulla parte di introduzione del feretro e di 30 cm. Sui fronti in vista, fissato tramite viti di acciaio cadmiato a sottostante opportuna struttura e posto su opportuni sostegni per dare le occorrenti pendenze.

GRONDAIE/PLUVIALI/SCOSSALINE

I canali di gronda saranno in acciaio zincato preverniciato da 8/10, montate in opera, comprensive di cicogne di sostegno, pezzi speciali ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a regola d’arte.
I pluviali saranno in acciaio zincato preverniciato forniti in opera comprensivi di pezzi speciali, collari di sostegno ed ogni altro onere e magistero per dare l’opera finita a regola d’arte.
Le scossaline a copertura delle fasce in vista del marmo dovranno essere in acciaio zincato preverniciato da 8/10 montate in opera comprensive di pezzi speciali, sostegni ed ogni altro onere e magistero per dare l’opera finita a perfetta regola d’arte.

RIVESTIMENTI MARMOREI

Lapidi in Marmo Bianco Carrara lucido ( o altro a scelta della D.L.) con bisello perimetrale, spessore cm.2, fissate e sostenute con borchie in bronzo Ø cm.5,5
Zoccolo dimensione a misura in Marmo Bianco Carrara lucido (o altro a scelta della D.L.) fissato con silicone.
Veletta dimensione a misura in Marmo Bianco Carrara lucido ( o altro a scelta della D.L.) fissata con sistema chimico e meccanico (idonee piastre in acciaio apposite per aggancio marmi certificate).
Fianchi in Marmo Bianco Carrara lucido ( o altro a scelta della D.L.), fissati con sistema chimico e meccanico (idonee piastre in acciaio apposite per aggancio marmi certificate.

1-Comune di Maserà - PD. Sito prima dell'intervento
1-Comune di Maserà - PD. Sito prima dell'intervento
2-Comune di Maserà - PD. Vista stato avanzamento lavori
2-Comune di Maserà - PD. Vista stato avanzamento lavori
3-Comune di Maserà - PD. Inserimento Crocefisso in cassonetto retro illuminato
3-Comune di Maserà - PD. Inserimento Crocefisso in cassonetto retro illuminato
4-Comune di Maserà - PD. Pensilina rivestita in PVC, scossaline in testa di moro
4-Comune di Maserà - PD. Pensilina rivestita in PVC, scossaline in testa di moro
5-Comune di Maserà - PD. Opera finita
5-Comune di Maserà - PD. Opera finita
6-Comune di Galbiate - LC. Stato avanzamento lavori
6-Comune di Galbiate - LC. Stato avanzamento lavori
7-Comune di Galbiate - LC. Vista laterale, batteria loculi in vetroresina
7-Comune di Galbiate - LC. Vista laterale, batteria loculi in vetroresina
8-Comune di Fabbriche di Vallico - LU. Condizioni dell sito prima della posa e costruzione platea in cls
8-Comune di Fabbriche di Vallico - LU. Condizioni dell sito prima della posa e costruzione platea in cls
9-Comune di Fabbriche di Vallico - LU. Stato avanzamento lavori
9-Comune di Fabbriche di Vallico - LU. Stato avanzamento lavori
10-Comune di Fabbriche di Vallico - LU. Opera finita
10-Comune di Fabbriche di Vallico - LU. Opera finita
11-Comune di Costermano - VR. Cella per loculi
11-Comune di Costermano - VR. Cella per loculi
12-Comune di Costermano - VR. Loculi prefabbricati in vetroresina
12-Comune di Costermano - VR. Loculi prefabbricati in vetroresina
13-Comune di San Giovanni in Persiceto - BO. Loculi in vetroresina
13-Comune di San Giovanni in Persiceto - BO. Loculi in vetroresina
14-Comune di Tassullo - TN. Loculi provisori invernali
14-Comune di Tassullo - TN. Loculi provisori invernali
15-Tecnofar produce nel proprio stabilimento un sistema di loculi di fascia e di punta
15-Tecnofar produce nel proprio stabilimento un sistema di loculi di fascia e di punta
16-Comune di Terrazzano - MI. Loculi prefabbricati in vetroresina
16-Comune di Terrazzano - MI. Loculi prefabbricati in vetroresina
17-Comune di Spigno Monferrato - AL. Luogo di esecuzione lavori platea sospesa
17-Comune di Spigno Monferrato - AL. Luogo di esecuzione lavori platea sospesa
18-Comune di Spigno Monferrato - AL. Posizionamento struttura
18-Comune di Spigno Monferrato - AL. Posizionamento struttura
19-Comune di Spigno Monferrato - AL. Avanzamento Lavori
19-Comune di Spigno Monferrato - AL. Avanzamento Lavori
20-Comune di Spigno Monferrato - AL. Blocco di 50 loculi di punta
20-Comune di Spigno Monferrato - AL. Blocco di 50 loculi di punta
21-Comune di Spigno Monferrato - AL. Opera finita
21-Comune di Spigno Monferrato - AL. Opera finita
22-Comune di Cosenza. Posa delle strutture in acciaio per loculi
22-Comune di Cosenza. Posa delle strutture in acciaio per loculi
23-Comune di Cosenza. Fase di lavorazione delle strutture
23-Comune di Cosenza. Fase di lavorazione delle strutture
24-Comune di Cosenza. Vista laterale delle strutture
24-Comune di Cosenza. Vista laterale delle strutture
25-Comune di Cosenza. Vista laterale delle strutture
25-Comune di Cosenza. Vista laterale delle strutture
26-Comune di Cosenza. Vista frontale delle strutture
26-Comune di Cosenza. Vista frontale delle strutture
27-Comune di Camponogara - VE. Struttura assemblata su platea predisposta
27-Comune di Camponogara - VE. Struttura assemblata su platea predisposta
28-Comune di Camponogara - VE. Struttura finita con 24 loculi di punta
28-Comune di Camponogara - VE. Struttura finita con 24 loculi di punta
29-Comune di Zero Branco - TV. Veduta particolare della struttura
29-Comune di Zero Branco - TV. Veduta particolare della struttura
30-Comune di Zero Branco - TV. Vista particolare blocco loculi-ossari
30-Comune di Zero Branco - TV. Vista particolare blocco loculi-ossari
31-Comune di Zero Branco - TV. Veduta d'insieme dell'opera finita
31-Comune di Zero Branco - TV. Veduta d'insieme dell'opera finita
32-Comune di Potenza. Vista frontale della struttura prefabbricata per loculi
32-Comune di Potenza. Vista frontale della struttura prefabbricata per loculi
33-Comune di Potenza. Struttura prefabbricata di loculi
33-Comune di Potenza. Struttura prefabbricata di loculi
34-Comune di Pistoia. Vista particolare ossari
34-Comune di Pistoia. Vista particolare ossari
35-Comune di Pistoia. Particolare della struttura prefabbricata per loculi
35-Comune di Pistoia. Particolare della struttura prefabbricata per loculi
36-Comune di Pistoia. Struttura prefabbricata per loculi
36-Comune di Pistoia. Struttura prefabbricata per loculi
37-Comune di Villabate - PA. Stato avanzamento lavori
37-Comune di Villabate - PA. Stato avanzamento lavori
38-Comune di Villabate - PA. Stato avanzamento lavori
38-Comune di Villabate - PA. Stato avanzamento lavori
39-Comune di Villabate - PA. Opera finita
39-Comune di Villabate - PA. Opera finita
40-Comune di Villabate - PA. Opera finita
40-Comune di Villabate - PA. Opera finita
41-Comune di Villabate - PA. Opera finita
41-Comune di Villabate - PA. Opera finita
42-Comune di Vezzano Ligure - SP. Colombari realizzati con sistema costruttivo modulare leggero
42-Comune di Vezzano Ligure - SP. Colombari realizzati con sistema costruttivo modulare leggero
43-Comune di Vezzano Ligure - SP. Colombari realizzati con sistema costruttivo modulare leggero
43-Comune di Vezzano Ligure - SP. Colombari realizzati con sistema costruttivo modulare leggero
44-Comune di Vezzano Ligure - SP. Batteria loculi in vetroresina
44-Comune di Vezzano Ligure - SP. Batteria loculi in vetroresina
45-Comune di Vezzano Ligure - SP. Batteria loculi in vetroresina
45-Comune di Vezzano Ligure - SP. Batteria loculi in vetroresina
46-Comune di Senigallia AN. Particolare fianco
46-Comune di Senigallia AN. Particolare fianco
47-Comune di Minerbio BO. Loculi Prefabbricati
47-Comune di Minerbio BO. Loculi Prefabbricati
48-Comune di Norcia PG. Loculi Prefabbricati
48-Comune di Norcia PG. Loculi Prefabbricati